• -5%

La pro-affezione decide la qualità umana del giusto senso delle passioni e delle azioni della vita. Il fondamento del giusto senso dell’esistere non è semplicemente l’essere-bene, ma il voler-bene. Il voler-bene – sentito, sperimentato, voluto – è il principio edi­ficante e il criterio discriminante di ogni far-essere che dà vita al mondo. Quello che il cristianesimo chiama “Dio” coincide ontologicamente con questo principio: verità e grazia per la creatura umana. Il lungo oscuramento ­filosofico del primato del voler-bene rispetto all’essere-bene, paga ora un duro prezzo. Il bene si converte nella normalità del semplice stato di benessere e il voler-bene si presenta come un’eccezionale esperienza di grati­ficazione. Questo indebolimento ontologico dell’affezione ci rende ora impreparati a decifrare e a contenere le potenze selvagge dell’amore ridotto alla pulsione e dell’essere-bene ridotto al godimento. Un dialogo serrato con la storia della ­filosofia­ e della teologia – attraverso le varianti di questa rimozione, ma anche attraverso le anticipazioni della sua riscoperta – impone di metter mano più risolutamente al progetto di una nuova apertura ­filosofica alla nominazione affettiva dell’assoluto. Prendere congedo dall’ontologia anaffettiva che tiene in ostaggio la ragione è un vero e proprio kairos della fede.

9788834354797
1 Articolo

Se il Libro che stavi cercando non è disponibile, puoi ordinarlo semplicemente contattandoci tramite apposita chat che trovi sul sito oppure telefonando al numero +39 06 6872354

I prodotti con la dicitura PRE-ORDINE hanno tempi di consegna maggiori. Questo è dovuto al fatto che spesso sono libri rari o antichi. Ma anche libri in lingua originale per questo motivo, la spedizione ha tempi di attesa maggiori. 

16 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto per confrontare.