• -5%
    Nostalgia d'innocenza. Lettere dal carcere
  «Coloro che avranno la bontà e la pazienza di leggere queste Lettere come se fossero scritti di un proprio ‘caro’ vivranno l’ebbrezza di un percorso che, dai meandri di un’esistenza confusa, conduce verso una luminosa e solare scoperta: la fiducia nella vita, la fede ritrovata, la rinnovata capacità di essere onesti. Il goderne diviene forza ed entusiasmo anche per noi che, fuori dalla realtà carcere, crediamo di possedere il monopolio di ogni valore umano» (dall’Introduzione). Suor Lidia, destinataria delle missive a lei indirizzate dagli ospiti di vari istituti di pena, consegna al suo lettore uno spaccato di vissuti, raccolto tra quella parte di umanità che ha sbagliato più fortemente. Sono pagine intrise di desideri e speranze, dolore e amore, sogni e realtà, che rivelano come nulla possa cancellare la dignità dell’essere umano e la creatività del suo cuore. In un ambiente così negativo e ostile quale il carcere di oggi, è possibile riscoprire sentimenti come la sincera ricerca del vero senso della vita, della famiglia, l’amicizia, il bisogno di Dio, di donarsi agli altri. Le lettere inviate a suor Lidia da quel luogo di fango e bellezza si offrono anche quale stimolo e provocazione rivolti all’azione pastorale della Chiesa, esplicitamente chiamata dal suo Signore ad “annunciare ai prigionieri la liberazione”.  
9788810510322
Avvisami quando disponibile
Nuovo

Se il Libro che stavi cercando non è disponibile, puoi ordinarlo semplicemente contattandoci tramite apposita chat che trovi sul sito oppure telefonando al numero +39 06 6872354

I prodotti con la dicitura PRE-ORDINE hanno tempi di consegna maggiori. Questo è dovuto al fatto che spesso sono libri rari o antichi. Ma anche libri in lingua originale per questo motivo, la spedizione ha tempi di attesa maggiori. 

16 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto per confrontare.