• -5%
    Sirene  di  Ulisse.  Letture  cristiane  di  un  mito  greco    (Le)
L’episodio di Ulisse che, legato all’albero maestro della sua nave, respinge il richiamo delle sirene è stato per un millennio il brano dell’Odissea prediletto dall’umanesimo cristiano. Le figure delle creature seducenti e del navigatore trovano spazio sui vasi e sulle tazze, sulle lampade di terracotta e sui cammei, sulle tombe e sui sarcofagi della tarda ellenicità, e dischiudono anche ai Padri della Chiesa un universo ricchissimo di simboli teologici. Per l’uomo del mondo antico il pericolo del viaggio in mare assumeva la forma del periplo che Ulisse compie per rimpatriare, figura dell’anima che, sospesa fra l’Ade e Itaca, aspira a raggiungere la pace del porto. La Bibbia e Omero si affiancano nell’introdurre nella teologia dei Padri la diabolica figura delle sirene «sapienti» e «seducenti», capaci con le loro lusinghe di impedire il ritorno a casa. La loro tentazione promette la libertà sfrenata del piacere, che termina nell’incatenamento definitivo e nella perdizione, mentre la vittoriosa libertà di Ulisse sta nel suo esser legato all’albero maestro, simbolo della croce.  
9788810558386
Avvisami quando disponibile
Nuovo

Se il Libro che stavi cercando non è disponibile, puoi ordinarlo semplicemente contattandoci tramite apposita chat che trovi sul sito oppure telefonando al numero +39 06 6872354

I prodotti con la dicitura PRE-ORDINE hanno tempi di consegna maggiori. Questo è dovuto al fatto che spesso sono libri rari o antichi. Ma anche libri in lingua originale per questo motivo, la spedizione ha tempi di attesa maggiori. 

16 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto per confrontare.