• -5%
    Linguaggio delle icone (Il). L'universo delle immagini nelle Chiese orientali
Anche l’icona, come gli altri stili sacri, richiede un’educazione alla visione e alla contemplazione. La maggioranza dei fedeli, anche quelli ortodossi, ne coglie la spiritualità in modo spontaneo e tradizionale, mentre gli aspetti teologici e mistici rischiano di non essere adeguatamente tematizzati o di restare in secondo piano. Uno sguardo unicamente incentrato sul fascino dell’icona potrebbe provocare lo scivolamento da un’estetica teologica e una teologia estetica – come ha osservato Hans Urs von Balthasar – con l’effetto di limitarsi a contemplare la bellezza senza un corrispondente sforzo per cercarla nella prosaicità della vita quotidiana. Poiché non esiste un unico «Oriente cristiano» uniforme e indifferenziato, ma varie espressioni che brillano di splendore proprio e particolare, il saggio presenta l’icona nel contesto delle singole Chiese – bizantina, slava, siriaca, copta, armena, etiope, indiana – evidenziando la varietà e la ricchezza di un vero e proprio universo di immagini.
9788810560068
Avvisami quando disponibile
Nuovo

Se il Libro che stavi cercando non è disponibile, puoi ordinarlo semplicemente contattandoci tramite apposita chat che trovi sul sito oppure telefonando al numero +39 06 6872354

I prodotti con la dicitura PRE-ORDINE hanno tempi di consegna maggiori. Questo è dovuto al fatto che spesso sono libri rari o antichi. Ma anche libri in lingua originale per questo motivo, la spedizione ha tempi di attesa maggiori. 

16 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto per confrontare.