• -5%
La centralità del giovane nel processo educativo è stato uno dei punti cardine del magistero di Giovanni Paolo II. Egli è stato educatore e riferimento per i ragazzi di tutto il mondo, non solo indicandogli la via della fede in Dio, ma incoraggiandoli anche a vivere da fratelli, amando la propria vita e quella del prossimo, costruendo e difendendo la società. Questo volume fornisce proprio una testimonianza di come Giovanni Paolo II abbia promosso il protagonismo dei giovani nella Chiesa e nella società. A tal scopo il testo offre una dettagliata ricostruzione dell’operato del Pontefice, riportando i passi più significativi dei suoi discorsi tenuti durante gli eventi delle Giornate Mondiali della Gioventù. L’intento dell’Autore, (sacerdote passionista che vive e lavora nella la pastorale dei giovani a Rimini) è stato di proporre una lettura formativa per tutti i ragazzi, ma al tempo stesso un utile strumento di confronto per sacerdoti ed educatori che possono trovare in queste pagine le più aggiornate prospettive della pastorale giovanile.
9788820985561
Avvisami quando disponibile
Nuovo

Se il Libro che stavi cercando non è disponibile, puoi ordinarlo semplicemente contattandoci tramite apposita chat che trovi sul sito oppure telefonando al numero +39 06 6872354

I prodotti con la dicitura PRE-ORDINE hanno tempi di consegna maggiori. Questo è dovuto al fatto che spesso sono libri rari o antichi. Ma anche libri in lingua originale per questo motivo, la spedizione ha tempi di attesa maggiori. 

16 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto per confrontare.