• -5%
«Spesso mi è stato chiesto quale dei libri da me pubblicati io preferisca. È una domanda cui non saprei rispondere. Ma io amo questo piccolo libro, che mi esprime abbastanza bene. E saluto con gratitudine l’intenzione di ripubblicarne la traduzione italiana...». Così Congar esordiva nella Prefazione del 1983 a quest’opera, la cui ristampa, all’epoca vivacemente caldeggiata da ambienti universitari romani, viene ora nuovamente sollecitata all’inizio del terzo millennio.Con la sua abituale vastità di cultura e profondità di pensiero p. Congar ha sintetizzato in questo volumetto quanto di meglio aveva esposto precedentemente in opere di più ampia portata sulla dottrina cattolica della Tradizione. Ai rapporti fra Scrittura e Tradizione, infatti, l’Autore aveva già dedicato due volumi: La Tradizione e le tradizioni: I. Saggio storico; II Saggio teologico (Edizioni Paoline [2]1964; 1965). Yves Marie-Joseph Congar (1904-1995) è stato uno dei più grandi teologi del XX secolo; entrato nel 1921 nel seminario diocesano di Parigi, studia filosofia e teologia all’Institut Catholique, seguendo i corsi di Maritain. Nel 1925 entra nel noviziato dei domenicani e continua gli studi a Le Salchoir, dove incontra Chenu e dove, conseguita la laurea nel 1931, insegna teologia fondamentale ed ecclesiologia fino al 1954. Nel 1935 succede a Chenu nella direzione della Revue des Sciences Philosophiques et Théologiques (fino al 1951); nel 1937 fonda la collana «Unam Sanctam». Dal 1947 al 1956 vive gli anni difficili della «Théologie nouvelle», dei preti operai e dell’esilio a Gerusalemme. Riabilitato da papa Giovanni XXIII, partecipa al concilio Vaticano II come teologo ufficiale. Paolo VI gli esprime tutta la sua fiducia nominandolo membro della Commissione cattolica per il dialogo con la Federazione luterana mondiale e dell’Istituto per lo studio della storia della salvezza di Gerusalemme. Nel 1994 Giovanni Paolo II lo crea cardinale.
9788821548857
Avvisami quando disponibile
Nuovo

Se il Libro che stavi cercando non è disponibile, puoi ordinarlo semplicemente contattandoci tramite apposita chat che trovi sul sito oppure telefonando al numero +39 06 6872354

I prodotti con la dicitura PRE-ORDINE hanno tempi di consegna maggiori. Questo è dovuto al fatto che spesso sono libri rari o antichi. Ma anche libri in lingua originale per questo motivo, la spedizione ha tempi di attesa maggiori. 

16 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto per confrontare.