• -5%
Si può parlare di un corretto possesso del denaro, oppure la facile condanna del guadagno eccessivo finisce per estendersi ad ogni possibile intrapresa economica? Il libro analizza i secoli della nascita e della formazione del capitalismo per proporre una risposta non scontata, non avviluppata nei contorni ovattati della dottrina socia­le cattolica che spesso finisce per abbandonare il mondo alla leg­ge spietata dell'interesse, salvo poi ricorrere a inutili condanne e ad altrettanti patetici inviti alla beneficenza e all'elemosina. E che dire dell'assolutismo economico dei pa­pi e dei costi necessari per la missione e la vita religiosa? Un saggio moderno e illuminante.
9788821552588
Avvisami quando disponibile
Nuovo

Se il Libro che stavi cercando non è disponibile, puoi ordinarlo semplicemente contattandoci tramite apposita chat che trovi sul sito oppure telefonando al numero +39 06 6872354

I prodotti con la dicitura PRE-ORDINE hanno tempi di consegna maggiori. Questo è dovuto al fatto che spesso sono libri rari o antichi. Ma anche libri in lingua originale per questo motivo, la spedizione ha tempi di attesa maggiori. 

16 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto per confrontare.