• -5%
Il libro discute del non sempre lineare rapporto tra pensiero matematico e fede vissuta. Già nel lontano 1985 il teologo Hans Urs Von Balthasar osservava: «Siamo in un mondo tecnico e allora ci si rivolge ai computer. nelle nostre diocesi adesso è arrivata anche l'elettronica, si sfornano tabulati con le statistiche della frequenza alla Messa, delle comunioni ditsribuite... Il che, oltretutto, non ha proprio alcuna rilevanza: questo tipo di conti può e deve tenerli solo Dio per il quale una sola comunione vera vale più di mille superficiali registrate sul computer». Questo saggio prospetta dunque la possibilità di superare l'apparente contrapposizione tra pensiero logico-matematico e lettura teologica del reale, salvaguardando al contempo l'irriducibilità dell'esperienza di fede a un puro sforzo di quantificazione e catalogazione. I numeri perciò possono davvero definirsi incapaci davanti alla traboccante ed inaspettata azione di Dio in favore del mondo.
9788849842517
Avvisami quando disponibile
Nuovo

Se il Libro che stavi cercando non è disponibile, puoi ordinarlo semplicemente contattandoci tramite apposita chat che trovi sul sito oppure telefonando al numero +39 06 6872354

I prodotti con la dicitura PRE-ORDINE hanno tempi di consegna maggiori. Questo è dovuto al fatto che spesso sono libri rari o antichi. Ma anche libri in lingua originale per questo motivo, la spedizione ha tempi di attesa maggiori. 

16 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto per confrontare.