• -5%
L'incontro con Hans Urs von Balthasar offerto in queste pagine non si limita a una semplice esposizione del suo pensiero, bensì intende evidenziare la griglia e la dinamica della teoria trinitaria e dell'ontologia classica e balthasariana, seguendone la genesi e lo sfondo e discutendone la logica, la struttura e i nessi principali. Vengono messi in luce l'interdipendenza e l'affinità tra ordine trinitario, circolarità dei trascendentali ed economia delle persone come si manifestano nel percorso della rivelazione storica, in un processo kenotico, logico e drammatico. Lo studio segue Balthasar, lo rivede alla luce di una lunga e grande tradizione e va poi oltre per ricostruire un assetto teorico che vuole dare chiarezza in vista delle domande sopra formulate. Il presente lavoro, diviso in tre parti (punto di vista storico-genetico, punto di vista teorico-speculativo, logiche dialogiche del rapporto Trinità - realtà creata) rivela in modo sorprendente e convincente la reciprocità dinamica tra Trinità intrinseca ed economica, ordine essenziale-trascendentale e ordine personale, un "viceversa" che risulta principio dinamico e s-fondante dell'ontologia e dell'ermeneutica del lavoro, ed è l'essere come amore che ne emerge come anima del pensiero e della realtà teandrica: analogia, dramma e logica caritatis.
9788831133708
Avvisami quando disponibile
Nuovo

Se il Libro che stavi cercando non è disponibile, puoi ordinarlo semplicemente contattandoci tramite apposita chat che trovi sul sito oppure telefonando al numero +39 06 6872354

I prodotti con la dicitura PRE-ORDINE hanno tempi di consegna maggiori. Questo è dovuto al fatto che spesso sono libri rari o antichi. Ma anche libri in lingua originale per questo motivo, la spedizione ha tempi di attesa maggiori. 

16 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto per confrontare.