• -5%
Diario di un laico nel viaggio quotidiano tra il passato e il futuro, alle prese con le sfide del suo tempo, sul sentiero della terra promessa: laicità e identità, rilevanza e irrilevanza, mezzi poveri o potere dei mezzi, lievito o pentola (l’intralismo), il valore della testimonianza o i valori da difendere, testimoni o difensori ideologici del cristianesimo, la politica, le beatitudini, la mediazione, l’educazione alla legalità, come trasmettere il piacere di essere cristiani, la morte non avrà l’ultima parola, il confronto con il dolore, la morte, il problema del male, le ragioni per credere che la «debolezza di Dio» sia la vera forza dell’Assoluto, della salvezza, della liberazione dalla schiavitù dell’Egitto. Il racconto di un cronista, con gli strumenti della narrazione; dello scrittore, non di un teologo o di un intellettuale accademico; anzi, di un povero laico cristiano della strada che ama discutere al mercato, in metro, al bar, e che ogni giorno raccoglie appunti su piccoli quadernetti, fissa dubbi e risposte, cerca di vedere negli sguardi delle persone dolore, ansie di speranza, preghiere mozzate o cercate, porzioni di una verità che non possediamo come un podere, una ricchezza o un’esclusiva, ma che al contrario ci possiede. Appunti di viaggio presi in treno, in aereo, in attesa del dentista, facendo la fila all’ufficio postale.
9788831533560
Avvisami quando disponibile
Nuovo

Se il Libro che stavi cercando non è disponibile, puoi ordinarlo semplicemente contattandoci tramite apposita chat che trovi sul sito oppure telefonando al numero +39 06 6872354

I prodotti con la dicitura PRE-ORDINE hanno tempi di consegna maggiori. Questo è dovuto al fatto che spesso sono libri rari o antichi. Ma anche libri in lingua originale per questo motivo, la spedizione ha tempi di attesa maggiori. 

14 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto per confrontare.