• -5%
Presentare l’Ortodossia come un albero è meno bizzarro di quanto possa sembrare. Tale metafora, infatti, è ben adeguata ad esprimere sia il profilo storico-istitituzionale sia la fisionomia ecclesiologica del cristianesimo ortodosso. L’albero infatti sintetizza in modo esemplare sia l’unità, in quanto le radici sono tutt’uno con il tronco, sia la pluralità, insita nella molteplicità stessa dei rami, e raffigura efficacemente il presupposto essenziale dell’ecclesiologia ortodossa, consistente nell’essere, ad un tempo ed in egual misura, Chiesa universale e comunione di Chiese particolari. Allo stesso modo la dinamica per cui alcune di queste Chiese particolari (i patriarcati) sono madri nella fede di altre, più giovani e periferiche (le Chiese autocefale), si esprime figurativamente assai bene nel rapporto, presente in natura, tra le radici, il tronco ed i rami. Le radici ovviamente sono le prime Chiese, scaturite dai semi della predicazione apostolica, che garantiscono a tutto l’organismo il nutrimento vitale assorbito dall’humus del Vangelo.
9788870946116
Avvisami quando disponibile
Nuovo

Se il Libro che stavi cercando non è disponibile, puoi ordinarlo semplicemente contattandoci tramite apposita chat che trovi sul sito oppure telefonando al numero +39 06 6872354

I prodotti con la dicitura PRE-ORDINE hanno tempi di consegna maggiori. Questo è dovuto al fatto che spesso sono libri rari o antichi. Ma anche libri in lingua originale per questo motivo, la spedizione ha tempi di attesa maggiori. 

16 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto per confrontare.