• -5%
Ragionare sulla morte è un’impresa complessa ed al contempo una sfida cui non possiamo sottrarci. È un’impresa perché l’evento-morte sfugge alla nostra immediata comprensione ed è al contempo una sfida perché è davvero in questa fuggevolezza che si gioca il proprium dell’umano. Qual è il limite tra eutanasia e accanimento diagnostico-terapuetico? Cosa è l’eubiosia? Come soccorrere un malato che non possiamo curare? Vivere? Cosa significa? Al termine della lettura sopravvive il motivo di fondo che anima questo lavoro: non è importante come si muore, bensì è di gran lunga più rilevante come si è vissuto.
9788870946130
Avvisami quando disponibile
Nuovo

Se il Libro che stavi cercando non è disponibile, puoi ordinarlo semplicemente contattandoci tramite apposita chat che trovi sul sito oppure telefonando al numero +39 06 6872354

I prodotti con la dicitura PRE-ORDINE hanno tempi di consegna maggiori. Questo è dovuto al fatto che spesso sono libri rari o antichi. Ma anche libri in lingua originale per questo motivo, la spedizione ha tempi di attesa maggiori. 

16 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto per confrontare.