• -5%
Come ha efficacemente sintetizzato papa Francesco, non ci troviamo in un’epoca di cambiamento, ma in un cambiamen­to d’epoca. Un intero scenario di para­digmi e valori, nel quale la cultura cri­stiana ha potuto radicare le proprie for­me pastorali, sembra di colpo svanito. Lo stato d’animo di molti credenti è espo­sto ai rischi dello smarrimento, dell’accidia o dell’attaccamento risentito al passato. Ma i cristiani, almeno in Occidente, sono come rimessi in viaggio sulle strade di una storia nella quale testimoniare, senza acrimonia e senza pigrizia, il Dio di Gesù in compagnia di questa umanità irrequieta. Anche oggi, come in ogni tempo, il cristia­nesimo è possibile. Il complesso panorama di questo passaggio storico esige però luci­da consapevolezza e acuto discernimento, condizioni per essere all’altezza del compito pastorale che lo Spirito chiede alle Chiese. Le linee maestre e le prospettive spirituali tracciate dal Concilio si stanno rivelando ancor più preziose, e attendono di essere compiutamente acquisite nella mentalità comune dei credenti. Le concrete prati­che della cura pastorale hanno bisogno di essere creativamente riprese e ripensate attorno ad alcuni nuclei essenziali: la litur­gia, la parola, la carità, la trasmissione, la responsabilità. In ognuno di questi ambiti si può immaginare come, passo dopo pas­so, senza fughe in avanti e senza volgersi indietro, si può stare accanto agli uomini di oggi perché siano toccati dal mistero della grazia di Gesù.
9788834334782
Avvisami quando disponibile
Nuovo

Se il Libro che stavi cercando non è disponibile, puoi ordinarlo semplicemente contattandoci tramite apposita chat che trovi sul sito oppure telefonando al numero +39 06 6872354

I prodotti con la dicitura PRE-ORDINE hanno tempi di consegna maggiori. Questo è dovuto al fatto che spesso sono libri rari o antichi. Ma anche libri in lingua originale per questo motivo, la spedizione ha tempi di attesa maggiori. 

14 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto per confrontare.