• -5%
Il volume è composto da tre parti strutturalmente ben differenziate che riguardano, rispettivamente, il profilo biografico-intellettuale, le principali opere e il pensiero di Fabro. La seconda parte, quella più lunga, prospetta una presentazione lineare delle opere che può servire da segnavia tematico per uno studio delle medesime; la terza invece, più sintetica, presenta in maniera articolata i punti più rilevanti e caratteristici del pensiero fabriano, sulla base della panoramica fornita dalla parte precedente.Chiude il libro l’articolo «Libertà e persona in S. Tommaso», nel quale Fabro si confronta con Fichte e soprattutto con Heidegger per il recupero dell’Io come primo principio esistenziale.
9788846509697
Avvisami quando disponibile
Nuovo

Se il Libro che stavi cercando non è disponibile, puoi ordinarlo semplicemente contattandoci tramite apposita chat che trovi sul sito oppure telefonando al numero +39 06 6872354

I prodotti con la dicitura PRE-ORDINE hanno tempi di consegna maggiori. Questo è dovuto al fatto che spesso sono libri rari o antichi. Ma anche libri in lingua originale per questo motivo, la spedizione ha tempi di attesa maggiori. 

16 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto per confrontare.