• -5%
La collaborazione di don Martino Ceccuzzi, alias Idilio Dell’Era, al «Frontespizio» ed al «Giornale del Popolo» di Lugano rappresenta un esempio di cattolicesimo che ha salvaguardato l’integrità della fede intesa come insieme di verità rivelate. Marco Fioravanti delinea il profilo di un sacerdote poeta, del suo cattolicesimo drammatico e mistico, ma al tempo stesso identitario e militante. La poesia è per Dell’Era lo spazio privilegiato di una fede vissuta come relazione, come profonda esperienza personale, senza alcun cedimento ad un soggettivismo svincolato dalla Tradizione. Entro l’orizzonte di un cattolicesimo integrale, nessuna scissione è data fra sacerdote e poeta, e dunque neppure fra il Dio del Credo, che vuole essere creduto, ed il Dio della tenerezza, che vuole essere amato.
9788868798666
Avvisami quando disponibile
Nuovo

Se il Libro che stavi cercando non è disponibile, puoi ordinarlo semplicemente contattandoci tramite apposita chat che trovi sul sito oppure telefonando al numero +39 06 6872354

I prodotti con la dicitura PRE-ORDINE hanno tempi di consegna maggiori. Questo è dovuto al fatto che spesso sono libri rari o antichi. Ma anche libri in lingua originale per questo motivo, la spedizione ha tempi di attesa maggiori. 

16 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto per confrontare.